top of page
MATTEO PODDIE_LogoSito.png
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

Soon 2025|2026

Una panoramica delle prossime produzioni in uscita tra il 2025 e il 2026

PROGETTO:
ORIZZONTI INVISIBILI

IL PROGETTO

LE PRODUZIONI

In un'epoca in cui culture e tradizioni rischiano di scomparire e gli ecosistemi subiscono cambiamenti profondi, ogni essere vivente porta con sé un legame profondo con il proprio ambiente, cultura e storia.

Con Orizzonti Invisibili, si raccontano queste connessioni profonde, che esplorino la natività in tutte le sue forme :

umana, animale e vegetale; rendendo visibili i fili invisibili che ci legano alle nostre radici.

 

Queste prime produzioni del progetto sono state realizzate tra la Corea del Sud e la Namibia. Raccontano storie provenienti da angoli diversi del mondo, esplorando il tema universale della natività che ci connette tutti.

Attraverso narrazioni profonde, i progetti evidenziano il rapporto tra persone, piante, animali e il loro ambiente nativo, mettendo in risalto il legame vitale che unisce ogni forma di vita alle proprie radici.

 

Il passato e le tradizioni di ogni cultura rappresentano non solo un patrimonio da valorizzare, ma anche una guida preziosa per costruire un futuro più consapevole e in armonia con le origini.

LAST. legacy of breath

Location: Corea del Sud

Un viaggio nel cuore della tradizione coreana

attraverso gli occhi di Yujeong, una giovane Haenyeo,

e di Kim, la sua guida esperta.

Il documentario segue Yujeong, una giovane pescatrice subacquea dell’isola di Jeju, mentre apprende l’antica arte delle Haenyeo sotto la guida di Kim, un’Haenyeo esperta che incarna la saggezza di generazioni passate.

 

Insieme, affrontano le sfide dell’oceano, preservando una tradizione secolare minacciata dalla modernizzazione e dai cambiamenti climatici.

Attraverso le immersioni di Yujeong e gli insegnamenti di Kim, il film celebra il legame profondo tra cultura e natura, esplorando come resilienza, comunità e rispetto per le radici possano essere una guida preziosa per il futuro.

LAST. legacy of breath

YOUJEONG: cuore e tradizione

Location: Corea del Sud

 

Una giovane maestra di danza ci accompagna in un viaggio alla scoperta di un'arte millenaria.


Nel cuore della città storica di Gyeongju, la maestra Youjeong ci svela i segreti della danza tradizionale coreana, conducendoci tra le tradizioni, gli abiti e i rituali che rendono unico questo patrimonio culturale.

 

Attraverso le sue lezioni con le allieve, i preparativi meticolosi e il dietro le quinte di uno spettacolo emozionante, scopriamo un mondo in cui ogni movimento racconta una storia e ogni costume racchiude secoli di storia.

 

Il documentario celebra la passione e la dedizione di chi custodisce e tramanda una cultura senza tempo.

 

YOUJEONG: cuore e tradizione

YOUJEONG: cuore e tradizione

ECO SENZA TEMPO: Himba

Location: Namibia

 

Uno sguardo intimo sulla resilienza degli Himba.
 

In questo cortometraggio, scopriamo brevemente il popolo Himba attraverso immagini evocative e le parole di una guida locale.

 

Tra tradizioni antiche e sfide moderne, la narrazione riflette su come questa comunità unica saprà affrontare il futuro, mantenendo vivo il legame con le proprie radici e il deserto che da sempre è la loro casa.

ECO SENZA TEMPO: Himba

NAMIB: Sopravvivere e prosperare

Location: Namibia

Il deserto del Namib, tra i luoghi più antichi e inospitali della Terra, nasconde storie straordinarie di resilienza e sopravvivenza.

 

Il documentario esplora la forza vitale di un ecosistema che sfida ogni previsione: dagli alberi fossilizzati di Dead Vlei, che resistono al tempo come simboli di speranza, agli elefanti del deserto, maestri di adattamento, che percorrono chilometri ogni giorno in cerca di nutrimento.

Seguendo il filo della vita, ci spostiamo lungo la costa di Sandwich Harbour, dove le otarie di Cape Cross hanno creato la più grande colonia dell’Africa, trovando forza e coesione in un ambiente estremo. Ogni immagine racconta la lotta quotidiana contro le avversità, svelando un delicato equilibrio tra vita e deserto.

Un viaggio intenso e visivamente coinvolgente, che celebra la natura e la sua straordinaria capacità di sopravvivere anche dove tutto sembra perduto.

NAMIB: sopravvivere e prosperare

GET IN TOUCH​

  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2025 Matteo Poddie / All rights reserved.
 

bottom of page